La pelle sensibile trasforma tutte le rasature in un vero incubo. Lo so.
Quante volte hai dovuto affrontare dolorose rasature e sopportare fastidiose irritazioni che durano per giorni? Se pensi di averle già provate tutte e ti sei rassegnato a dover patire per sempre, non è così!
Ricordo molto bene quando anni fa, decisi di radermi poco prima di un appuntamento utilizzando un rasoio non adatto a me. Mi presentai con viso e collo completamente arrossati. Alla fine l’uscita andò comunque bene, ma all’inizio fu molto imbarazzante. 🤷🏻♂️
Se vuoi evitare certe situazioni, ti porto a scoprire la mia meravigliosa routine di rasatura che ti aiuta a porre subito rimedio a irritazioni, peli incarniti e arrossamenti per sempre.
Come radere la pelle sensibile?
- 1. Prepara la pelle sensibile
- 2. Schiuma o crema da barba?
- 3. Il rasoio adatto
- 4. Post rasatura pelle sensibile
- Fine rasatura
Sei pronto a scoprire un nuovo modo di farti la barba?
In 6 semplici step da aggiungere immediatamente alla tua routine di rasatura ti assicuro che otterrai da subito un risultato da vero pro, proprio come dal miglior barbiere di fiducia. 💈
1. Prepara la pelle sensibile

Una super routine di rasatura inizia sempre preparando con cura la pelle sensibile con:
- Detergente viso
- Acqua tiepida
Non sottovalutare questi primi passaggi perché sono fondamentali per evitare dolorose irritazione e peli incarniti.
Detergente viso
Il primo step che devi seguire è pulire bene il viso.
E’ una fase molto importante e un’abitudine che non va sottovalutata, in quanto la nostra pelle, ogni giorno viene a contatto con tanti germi, che con il tempo ne causano un invecchiamento precoce.
Quindi utilizzare un ottimo detergente per il viso ti garantisce di pulire la pelle dalle impurità, dal sebo e dai batteri. Ne basta pochissimo per coprire interamente il visto e garantire fin da subito freschezza ed elasticità alla pelle sensibile.
Acqua tiepida
Un altro step importante, che io metto in pratica ogni volta che devo radermi la barba, è prendere un panno, immergerlo nell’acqua tiepida e tamponare il viso e il collo per qualche minuto.
Ciò fa in modo di ammorbidire e dilatare i pori della cute, preparando la pelle sensibile ad una rasatura più morbida e scorrevole. Specialmente delle zone più sensibili.
E’ inoltre molto piacevole e rilassante. Un meritato momento di relax, no? 🧖🏻
2. Schiuma o crema da barba?

Sei del team schiuma o crema? Se sei solito usare la schiuma e spesso hai viso e collo irritati, devi cambiare.
Poiché per radere la pelle sensibile è meglio usare un gel o una crema da rasatura, in quanto forma uno strato più denso e idratante sulla pelle, consentendo di evitare ancor di più il contatto con le lame. La schiuma da rasatura invece, anche se delicata, manca di quell’effetto idratante e mitigante tipico del gel.
PRO TIP: lascia la zona del collo da radere alla fine, darai alla crema da rasatura più tempo per agire, ammorbidendo ulteriormente i peli e facilitandone il taglio. ✌🏼
3. Il rasoio adatto

Sei sicuro di usare il rasoio giusto?
Se hai la pelle sensibile, utilizzare il rasoio adatto a te è la cosa più importante in assoluto.
Poiché pur prendendo le accortezze di cui abbiamo parlato, non riuscirai mai ad eliminare definitivamente il dolore e il disagio dell’irritazione se, comunque, continui ad utilizzare lamette o rasoi scadenti o non adatti, duri e severi con la tua pelle.
La rasatura, per un uomo, è un momento di comfort e relax, non deve essere una tortura quotidiana.
Il rasoio elettrico è senza dubbi il tuo migliore alleato. E’ ciò che fa davvero la grossa differenza.
Io consiglio di utilizzare un modello a lamina, come il Braun serie 9, poiché il movimento sincronizzato delle 5 teste a lamina fa in modo che il pelo venga sollevato prima di esser tagliato, evitando che il rasoio elettrico strappi i peli causando visibili arrossamenti e irritazioni in chi ha la pelle sensibile. 👌🏼
Inoltre, questo fantastico Braun permette di radersi anche a secco, facendoti risparmiare subito un sacco di tempo prezioso nella tua giornata frenetica. ⌚️
Quindi, regalarti un nuovo rasoio elettrico ti da immediatamente vantaggi enormi.
4. Post rasatura pelle sensibile

Adesso, se hai seguito tutti i passaggi precedenti, hai già una pelle morbida e liscia al tatto, anche nell’amatissimo contropelo.
Solo noi uomini possiamo capire quanto sia soddisfacente la sensazione data dal passare il dito in contro pelo nella guancia, dopo la rasatura, e sentire la pelle liscia al tatto anche in profondità.
Ma ora, per concludere questa routine di piacere e relax al meglio, devi seguire questi ultimi due importanti passaggi per uscire dal bagno al top:
- Acqua fresca
- Crema viso pelle sensibile
Acqua fresca
Conclusa la rasatura, per scongiurare ulteriormente l’irritazione della pelle sensibile, dovete subito rinfrescare il viso e il collo con acqua fresca per qualche minuto.
La bassa temperatura dell’acqua fredda avrà due benefici:
- Idratare e rinfrescare la pelle
- Restringere i pori della pelle diminuendo il rischio di irritazione e infezione
Crema viso pelle sensibile
Infine, per quanto la rasatura venga eseguita nel migliore dei modi, soprattutto se fatta quotidianamente, la pelle potrebbe seccarsi e perdere vigore.
Quindi ti consiglio, soprattutto se sei un uomo che ha la pelle sensibile, di idratare abbondantemente la zona della rasatura con una crema idrante di qualità, perché la vitamina B donerà alla pelle più elasticità, nutrendola in profondità.
In più, oltre ad un’ottima idratazione, ti garantirà anche un profumo fresco e irresistibile durante tutta la giornata.
Fine rasatura

In conclusione, rivediamo al volo gli step da seguire:
- Detergi bene la pelle con un buon detergente
- Tampona per qualche minuto viso e collo con un panno inumidito di acqua tiepida
- crea uno strato protettivo di crema da barba, soprattutto nelle zone sensibili
- assicurati di utilizzare un rasoio di qualità che ti permetta di raderti alla perfezione in poche passate
- dati una rinfrescata con acqua fredda
- utilizza abbondante crema idrante
Quindi “addio pelle sensibile.” Con questa frase potrebbe iniziare uno spot pubblicitario, non credi?
Ora puoi dirlo davvero.
Come avrai capito da questa guida, per quanto sia difficile convivere con la pelle sensibile questi consigli che ti ho dato e che devi adottare fin da subito, possono davvero migliorare drasticamente la tua rasatura.
Mi assumo la responsabilità della tua pelle sensibile e sono sicuro starai molto meglio con questa routine di relax e piacere.
Fammi sapere nei commenti se questi consigli ti sono stati utili ed iscriviti alla newsletter per entrare nel Club della Barba e avere altri consigli utili per la rasatura e offerte speciali.
Ciao Club, buona Rasatura!
Iscriviti alla Newsletter ed entra subito nel Club della Barba!